Giuseppe Costantino
Una passione scoperta per caso, diventata un lavoro grazie alla trattoria dei genitori e poi un “ruolo” all’interno del suo ristorante Terrazza Costantino: Giuseppe Costantino non ama definirsi chef ma…
Ricca di contaminazioni del passato e delle culture che l’hanno attraversata, la gastronomia di Cefalù porta con sé le tracce di una cucina antica e speziata, valorizzata dalla grande quantità di prodotti che la Sicilia offre, dalla terra e dal mare. È il cibo, la ricca tradizione culinaria ad essere segno distintivo di una città come Cefalù: la scoperta delle ricette e delle specialità gastronomiche come la famosa pasta a taianu, è “tappa” fondamentale di ogni viaggiatore, ogni visitatore o cittadino. Il food al centro di un percorso esperienziale che alla tradizione unisce obbligatoriamente la creatività e l’innovazione degli chef locali come Andrea Berton o Antonio Di Maggio che come tanti giovani chef è tornato in Sicilia per valorizzare e promuovere la sua terra tramite la cucina.
Una passione scoperta per caso, diventata un lavoro grazie alla trattoria dei genitori e poi un “ruolo” all’interno del suo ristorante Terrazza Costantino: Giuseppe Costantino non ama definirsi chef ma…
Grande esperienza del gusto per Sandro Cicero chef del Palazzaccio di Castelbuono, rinomato ristorante amato da tutti i gourmand, che insieme al socio Giuseppe Migliazzo propongono scorci culinari suggestivi che…
Lo chef Giovanni Lullo ha iniziato la sua carriera seguendo un corso di alta formazione di Niko Romito presso Casadonna Reale a Castel di Sangro, continuandovi poi a lavorare nel…
Per Fabio Natoli cucinare significa “innovazione” ma con un imperativo categorico: utilizzare i prodotti siciliani, come le acciughe e le sarde, ingredienti che impreziosiscono ogni piatto, che hanno il sapore…
Davide Catalano nasce chef quasi per caso, osservando ai fornelli mamma e prozia. Le prime esperienze in Italia che in Nord Europa a fianco di illustri chef. I prodotti e…
Tanta esperienza sul campo, una sincera passione per la cucina che lui stesso definisce parte del suo Dna: nato in Campania, il cuoco Aldo Iannarella vive in Sicilia, proviene quindi…
Superata la vecchia concezione della cucina, secondo Antonio Di Maggio un cuoco moderno deve essere completo, pronto a tutto, dall’antipasto fino al dessert. Oggi chef del ristorante Galleria di Cefalù,…
La filosofia di cucina di Davide Giambruno si basa sulla tradizionalità, ricercando prodotti locali o comunque rappresentativi di una nazione forte come la nostra, arricchendo il tutto con tecniche moderne…