Susafa
La storia di Susafa inizia più o meno 800 anni fa quando l’intera area denominata Susafa era un bene dei cavalieri teutonici. Già allora ci viveva una comunità indipendente ed…
La storia di Susafa inizia più o meno 800 anni fa quando l’intera area denominata Susafa era un bene dei cavalieri teutonici. Già allora ci viveva una comunità indipendente ed…
Un libro di pietra che racconta potere e sapere. Un labirinto di strade dove è veramente facile perdersi alla prima visita, ma ancora più probabile rimanere estasiati da tanto colore, tradizione e arte.…
Soltanto quarantacinque minuti da Cefalù per raggiungere il Porto di Capo d’Orlando, una meravigliosa finestra sul mare a poche miglia dalle isole Eolie che, da emblema di incompiutezza, è diventata…
Lo sanno bene i siciliani quanto il mare sia un bene prezioso, così tanto che intorno ad esso hanno costruito un’intera economia: è la bellezza delle spiagge e del mare…
Il mare rappresenta per la Sicilia qualcosa di più che semplice bellezza: è storia, perché proprio attraverso il mare le popolazioni che hanno varcato quei confini, quelle terre ancora senza…
Nel cuore di Cefalù, in una delle vie più trafficate del centro storico si trova il Kentia&Co Sushi and Wine Bar. Dal 2015 il Kentia accoglie i suoi clienti permettendogli…