MAGAZINE
Bordonaro street life
Poco conosciuta fino a qualche tempo fa e recentemente riqualificata, via Bordonaro è una deliziosa stradina del centro storico di Cefalù che pullula di locali e ristorantini dove poter apprezzare la cucina tipica siciliana con le sue specialità a base di pesce, da gustare in un contesto paesaggistico di incomparabile bellezza.
Al Ristorante Pizzeria Kentia al Trappitu, per esempio, è possibile assaporare il miglior pesce fresco del Mar Mediterraneo, preparato con sapiente abilità dai cuochi del locale, accompagnandolo con vini di qualità. Per stupire i palati dei propri clienti il ristorante propone antipasti, zuppe, primi e secondi piatti a base di cozze, vongole, calamari, aragoste, polipi, ostriche, astici, orate, spigole, seppie, sogliole e branzini rigorosamente pescati in giornata. Inoltre, è possibile gustare anche dell’ottimo sushi. Non solo pesce, però: Kenzia al Trappitu, infatti, prepara anche prelibati piatti a base di carne e sfiziose pizze per piacevoli serate in compagnia.
Sempre in via Bordonaro, sul vecchio porto di Cefalù sorge il Ristorante Pizzeria Al Porticciolo. Affacciato sul mare, il Porticciolo offre ai propri clienti la possibilità di godere di un panorama mozzafiato, che rende l’esperienza gustativa ancora più piacevole. Nella bella stagione, infatti, è possibile accomodarsi ai tavoli della terrazza che si protende sul molo, proprio a ridosso degli scogli. Il ristorante propone ai propri ospiti le pietanze tradizionali della cucina siciliana, che spaziano dalla pasta fatta in casa, ai secondi piatti di pesce e di carne e alle specialità dal sapore esotico come il cous cous. Le specialità a base di pesce, naturalmente sempre fresco, vedono protagonisti i frutti di mare, i crostacei, il salmone, il tonno, il polpi e i ricci, preparati ai ferri, alla griglia oppure cucinati in umido. I piatti di carne – tutta di origine certificata –, includono invece filetti alla griglia e al pepe verde, entrecôte, scaloppine e altre specialità, proposte in diversi tagli e in vari metodi di cottura e arricchite con contorni di verdure fresche di stagione. Per accompagnare le varie specialità, il ristorante propone poi una carta di vini sia bianchi sia rossi di etichette locali e nazionali, nonché prosecchi, spumanti e champagne. Se si sceglie di gustare una pizza, invece, si può abbinarla a una birra classica oppure artigianale. Infine, per concludere degnamente il pranzo o la cena, il Porticciolo prepara degli squisiti dessert artigianali, tipici della pasticceria locale.
La via Bordonaro, inoltre, ospita N’Adelina, un localino di recente apertura perfetto per chi cerca un’alternativa ai classici ristoranti di pesce. Qui, infatti, è possibile assaggiare una cucina dai sapori ricercati a base di insalate, bruschette, involtini di melanzane, burrate e buonissimi panini gourmet accompagnati da birra artigianale alla spina di eccellente qualità, da una ricca proposta di vini locali e da fantasiosi cocktail creati dalla casa. Un posto ideale quindi per un ricco aperitivo o per uno spuntino in tarda serata.
Infine, un altro locale che si può incontrare passeggiando in via Bordonaro è Il Saraceno. Situato in una posizione privilegiata con vista sull’azzurro mare di Cefalù, il ristorante dispone di una grande terrazza dove assaporare gustosi pasti a base di pesce e non solo nella cornice di uno scenario unico.