CHEF E RICETTE
Davide Giambruno
Classe 1988, Davide Giambruno inizia ad appassionarsi al mondo della cucina in giovane età, in quelle mattine d’estate in cui ci si riuniva in famiglia per il “pranzo domenicale”.
«La sveglia suonava presto, con l’odore del sugo che già da diverse ore cuoceva in pentola. Ricordo che mia madre – racconta lo chef – riservava sempre un pezzetto di pasta fresca per impegnare i bambini nel gioco, che altrimenti sarebbero stati di intralcio nella preparazione del pranzo».
Dopo alcuni anni, l’iscrizione all’istituto alberghiero “Pietro Piazza” di Palermo, e le prime esperienze lavorative durante le vacanze estive. Ben presto queste prime esperienze lavorative portano Davide Giambruno ad una voglia di miglioramento, di crescita e di ricerca, la ricerca di quei profumi, quei sapori, quelle sensazioni che solo un bambino con la mente serena può far suoi.
Oggi Davide Giambruno è lo chef de La Quercia, ristorante all’interno della struttura Vallegrande Resort e componente della Nazionale Italiana Cuochi con la quale rappresenta la cucina italiana nel mondo.
«Per raggiungere il successo in una brigata di cucina – afferma lo chef Giambruno – non deve mai mancare lo spirito di sacrificio, l’idea di squadra e di condivisione, ma soprattutto lo chef deve saper essere meno autoritario e più autorevole».
La filosofia di cucina di Davide Giambruno si basa sulla tradizione, ricercando prodotti locali o comunque rappresentativi di una nazione forte come la nostra, arricchendo il tutto con tecniche moderne e donando un aspetto estetico al piatto che aumenti l’appetibilità, con colori freschi ed armonici.