A Geraci Siculo l’ultimo falconiere delle Madonie
Seguendo le orme di Federico II, a Geraci Siculo, in quella che fu la capitale della contea dei Ventimiglia, si pratica ancora l’antica arte dell’ addestramento dei falchi. L’utilizzo delle…
Seguendo le orme di Federico II, a Geraci Siculo, in quella che fu la capitale della contea dei Ventimiglia, si pratica ancora l’antica arte dell’ addestramento dei falchi. L’utilizzo delle…
La Cripta dei Preti “A Fossa di Parrini” che si trova nei sotterranei della chiesa di San Nicolò a Gangi, rappresenta un unicum di inestimabile valore etnografico, protagonista di un…
Solo Percorrendo i variegati territori siciliani ci si può rendere conto della loro inesplorata diversità e bellezza che Goethe ha definito “Continenti in miniatura”. Sentire il fruscio del vento nei…
Nel cuore delle Madonie, al confine tra la provincia di Palermo e quella di Enna ci sono luoghi in cui l’incontro tra l’essere umano e l’ambiente riesce ancora a provocare…
C’è un luogo dove le colline coperte di frassini si confrontano con le montagne innevate. Un posto dove la vegetazione mediterranea si fonde con faggete senza fine. Un territorio dove…
Solo Percorrendo i variegati territori siciliani ci si può rendere conto della loro inesplorata diversità e bellezza che Goethe ha definito “Continenti in miniatura”. Sentire il fruscio del vento nei…