THINGS TO DO
Madonie a Passo lento, un mix perfetto tra avventura e svago
Tel. +39 339 772 7584
La natura, i boschi, le spiagge. In una sola parola, le Madonie. Esplorarle, da diversi anni a questa parte, è cosa assai facile, grazie alla sapiente e preparata guida di Giovanni Nicolosi, che con Madonie a Passo lento e Madonie Outdoor si prodiga di far conoscere e valorizzare le meraviglie del territorio madonita. Una sinergia perfetta, quella fra le due realtà, che sta ottenendo consensi da ogni parte del mondo; tanti, infatti, sono i visitatori stranieri che giungono alle Gole di Tiberio, fiore all’occhiello della valorizzazione naturalistica di un sito geopark all’interno del parco.
Il cartellone proposto da Madonie a Passo Lento è un programma ampio e variegato, perfetto per chi ama l’avventura della montagna e per chi preferisce rilassarsi a pochi passi dal mare. Le attività proposte nel 2018 prevedono, infatti, ciaspolate sulla neve, nordik walking, trekking e canyoning nel Parco delle Madonie, rafting, escursioni in gommone, river trail e notturne alle Gole di Tiberio, sito geopark riconosciuto dall’Unesco.
Un mix perfetto fra avventura e svago, fra adrenalina e relax. Senza dimenticare il cammino dei santuari mariani madoniti, i sentieri dei briganti siciliani e la via francigena per le montagne fra Palermo e Messina. Perché Madonie a Passo lento è anche storia e cultura. Da tre anni, inoltre, Madonie a Passo lento si occupa pure di alternanza scuola lavoro con progetti mirati al turismo naturalistico e sostenibile.
Un volano di sviluppo per la Sicilia, sempre a passo col tempo. Da quest’anno, infatti, è stato siglato l’accordo con Trenitalia, affinché i turisti possano raggiungere le Gole di Tiberio nel modo più semplice possibile: prenotando il loro viaggio in treno e trovando una navetta pronta ad accompagnarli dalla stazione ferroviaria di Cefalù o di Pollina. Perché tutti, nessuno escluso, possano conoscere e meravigliarsi della bellezza mozzafiato di questo canyon naturale pieno di storia, di mistero e di magia. Anche chi ha problemi di deambulazione, visto che Madonie Outdoor mette a disposizione una Jolette, la carrozzina che permette ai disabili di non perdersi un sol tratto dell’escursione.
A passo lento con tutti e per tutti. Perchè il viaggiatore possa scoprire e sentire i profumi e gli odori della Sicilia in tutte le stagioni a pieni polmoni, godendosi la vista di paesaggi unici ed ancora incontaminati.