MAGAZINE
Spiagge di Cefalù: tra le più conosciute la spiaggia Caldura
Chi trascorre le vacanze estive nella provincia palermitana di Cefalù ha solo l’imbarazzo della scelta circa le spiagge su cui poter sostare durante le ferie, tra queste la spiaggia Caldura.
Cefalù è ricca di spiagge, sia sabbiose che rocciose, pronte a soddisfare le esigenze di tutti i gusti e di tutte le famiglie.
La città di Cefalù è una tra le più gettonate tra i turisti proprio per la ricchezza del suo panorama marittimo, rendendo possibile un soggiorno sempre gradito immersi nella serenità del mare siciliano.
Tra le spiagge più conosciute e frequentate di Cefalù vale la pena soffermarsi alla spiaggia Caldura, molto apprezzata perché lontana dalla movida giovanile e quindi più adatta a famiglie con bambini.
Si tratta di una spiaggia libera, principalmente, con delle aree attrezzate dove è possibile noleggiare lettini e ombrelloni per chi vuole cercare riparo dal sole nelle ore più calde della giornata.
La spiaggia Caldura è, in effetti, un vero e proprio angolo di paradiso e di relax, da scoprire giorno dopo giorno immergendosi nel silenzio della natura e sentendo solo il fruscio delle onde, senza altra fonte di disturbo.
Il letto della spiaggia è fatto di ghiaia, e questo è solitamente indice di mari cristallini con fondali limpidi e turchesi. I numerosi scogli che affacciano sul mare profondo diventano inoltre oggetto di sfide e divertimento per gli amanti dei tuffi. La Caldura è raggiungibile da Cefalù anche a piedi, con una passeggiata di circa 20 minuti.
Mentre la spiaggia Caldura viene molto apprezzata da chi cerca pace e tranquillità, il Lido di Cefalù è esattamente il suo opposto.
Chi va alla ricerca di divertimento diurno e notturno, con una movida frenetica e musica ad alto volume, apprezzerà molto di più proprio il Lido di Cefalù, popolato da compagnie giovani e amanti delle ore piccole e della vita notturna.
Di giorno è una spiaggia dorata e sabbiosa, su cui il sole batte incessante dal primo mattino; dopo il tramonto i lidi si trasformano in discoteche a cielo aperto, attirando i turisti in cerca di vitalità.
Il Lido dista un chilometro e mezzo dal centro di Cefalù ed è il punto migliore da cui vedere la Rocca di Cefalù, il Duomo e tutto il panorama della cittadina siciliana.
Sia la spiaggia Caldura che quella del Lido sono raggiungibili via mare attraverso la propria barca. Con le dovute distanze, ovviamente, offriranno entrambe un panorama unico su cui soffermarsi mentre, in pausa dalla navigazione, si può godere di un bel bagno e prendere la tintarella.
Chi soggiorna nel centro di Cefalù potrà raggiungere facilmente a piedi sia la caletta Caldura che il Lido. Spesso viene consigliato proprio di alloggiare nel centro storico della cittadina e spostarsi a piedi per evitare problemi di traffico e di parcheggio.
Il momento migliore per visitare la spiaggia è al mattino presto. Arrivando alle prime ore del giorno, oltre ad evitare il caldo eccessivo, si può assicurare un buon posto vicino alla riva ed evitare il sovraffollamento delle ore più calde della giornata.
Se non si vuole percorrere il tratto da Cefalù alla spiaggia Caldura a piedi si può, in alternativa, scegliere un alloggio vicino alla spiaggia Caldura. Nelle vicinanze della spiaggia si trovano infatti numerosi hotel e B&B.