MAGAZINE
Il Porto di Capo d’Orlando
Il Porto di Capo d’Orlando, una finestra sul mare a poche miglia dalle isole Eolie
Soltanto quarantacinque minuti da Cefalù per raggiungere il Porto di Capo d’Orlando, una meravigliosa finestra sul mare a poche miglia dalle isole Eolie che, da emblema di incompiutezza, è diventata simbolo della bellezza e della vita turistica siciliana.
Dalle ceneri del vecchio porto è stata inaugurata, ufficialmente a luglio 2017, “Capo d’Orlando Marina”, una via turistica privilegiata per scoprire il fascino della costa nord orientale della Sicilia, che permette di raggiungere le Eolie più velocemente e in modo più diretto.
Già estasiati dalla bellezza della provincia messinese di Capo d’Orlando, chi raggiunge il porto gode dello spettacolo del lungomare, di una struttura portuale ben organizzata, con una passerella che si affaccia da un lato naturalmente sul mare, mentre dall’altro lato si ha la possibilità di approfittare dei numerosi negozi e locali in perfetta atmosfera vacanziera.
Tanti i servizi del Porto di Capo d’Orlando come l’assistenza all’ormeggio per i possessori delle imbarcazioni, oltre cinquecento posti barca, spazi commerciali, un ampio parcheggio gratuito per chi arriva dalla terraferma. Mare, barche, negozi, il porto ampio e funzionale, tutto questo non può che confermare la grande vocazione turistica della cittadina sul mare.
All’interno dell’area portuale sorge un percorso per valorizzare le antiche Cave del Mercadante, sito archeologico protetto dalle cui rocce emergenti dal mare si ricavavano le macine dei mulini.
Il porto rappresenta un punto di sviluppo importante per il territorio e per l’economia messinese, e un importante traguardo per il Comune: quella che era un’opera incompiuta iniziata negli anni Settanta e mai portata a termine, oggi è una grande soddisfazione per “Capo d’Orlando Marina” che viene popolata da imbarcazioni, negozi aperti, visitatori e turisti che anche la sera animano il porto.
Un sogno che il Comune ha inseguito per anni, il porto è diventata una struttura all’avanguardia dalle dimensioni importanti, un progetto studiato per molto tempo fa parte del network di porti turistici MPN Marinas. Ad un passo dal meraviglioso scenario delle isole Eolie, Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano, in nome di una Sicilia che vuole sempre crescere, rinnovarsi e migliorarsi.
Un via vai di barche che approfittano dell’ampio spazio a loro dedicato, di turisti e cittadini che possono vivere il porto come qualsiasi altra zona turistica di Capo d’Orlando, sfruttando anche i veloci collegamenti e godere appieno la propria vacanza. Dalla mattina fino alla sera, il porto è un punto di ritrovo adatto a tutti: per l’ormeggio delle barche alla semplice passeggiata tra i negozi, una sosta al grande ristorante al piano superiore o per vivere l’atmosfera sognante della cupola trasparente che la sera lascia scorgere il cielo stellato.