MAGAZINE
A Cefalù le vacanze uguali per tutti
Luigi Castrogiovanni offre assistenza ai diversamente abili
“Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità” (C. Bradford)
Adattabilità, un termine semplice e intuitivo che indica la necessità di rendere praticabile qualsiasi situazione a chiunque voglia prenderne parte.: dalle esperienze più semplici e banali, come un bagno al mare, a quelle più particolari e difficoltose. Difficoltose soprattutto per chi, già di per se, possiede delle vere e proprie disabilità fisiche. Nasce da qui l’idea di Luigi Castrogiovanni, giovane ragazzo cefaludese laureato in tecniche ortopediche: “Avevo il forte desiderio di poter permettere a chiunque di vivere una vacanza in assolua tranquillità, senza dover pensare a qualsiasi tipo di problema logistico”.
Una passione che gli è stata trasmessa dal padre, proprietario di un negozio di ortopedia situato nella via principale della cittadia normanna, e ancor prima dal bisnonno: “[…] è stato il primo nella zona delle Madonie a fare scarpe su misura […]”. Luigi offre la possibilità alla persone diversamente abili, grazie ai suoi prodotti tecnologici e di ultima generazione, di usufruire di servizi innovativi e unici in tutta la Sicilia. Dopo aver valutato la tipologia del problema, il giovane cefaludese stabilisce il miglior ausilio da offrire per godersi una vacanza in pieno confort: sedie elettriche manuali o ad auto spinta, scooter a quattro ruote, insieme alla possibilità, dopo aver contattato la struttura d’alloggio, di trovare il servizio di accompagnamento direttamente all’aeroporto di atterraggio.
Modelli esclusivi, utili al raggiungimento della dipendenza quasi assoluta. Tra questi: la Tiride, offre la possibilità ai diversamente abili che non possono abbandonare la propria sedia a rotelle di adattare alla stessa un motorino elettrico studiato per potersi muovere in qualsiasi tipologia di terreno e la Job, offre la possibilità ai diversamente abili di accedere alla spiaggia e, qualora si voglia, di buttarsi direttamente in acqua con la sedia. Insieme a questi è possibile trovare in negozio o in pronta consegna ogni tipologia di prodotto: letti ortopedici, vasche con sportello, plantari rigorosamente su misura e molto altro.
“[…] ogni problema ha una sua soluzione, se una sedia a rotelle non sale su un gradino troppo alto, cambiamo anche la ruota. Da noi tutto avviene in estrema sicurezza, la batteria dei nostri prodotti è sempre carica, mai nessuno deve essere vittima di un qualsiasi disagio […]”. Collaborando con altri esperti del mestiere, Luigi ha prodotto su misura il plantare di uno dei piloti più conosciuti della Targa Florio, Vic Elford. Privo di un alluce, è riuscito a continuare a coltivare la sua passione anche grazie all’ausilio del plantare. Le idee innovative di questo giovane rappresentano senza dubbio il raggiungimento di un perfetto connubio tra passione personale e beneficio altrui.
Per contatti diretti visitare il sito www.ortopediacefalu.it o rivolgersi alla struttura di alloggio.