RISTORANTI
Cortile Pepe
L’obiettivo di Cortile Pepe è quello di essere aperto alle nuove esigenze della clientela, il ristorante è attento a qualsiasi necessità, si rivolge ad un pubblico accorto, che abbia voglia di approfondire la tradizione e la cultura culinaria.
Cortile Pepe è un ristorante esclusivo nel centro storico di Cefalù, nato dalla passione per la ristorazione del quarantenne Toti Fiduccia e della moglie Lidia, sua socia nel lavoro e nella vita. L’attenzione e il rispetto per le materie prime di altissima qualità e la valorizzazione dei prodotti e dei sapori del territorio fa di Cortile Pepe un locale di gran livello ma alla portata di tutti, il cui obiettivo principale è quello di coniugare il forte legame con la tradizione con la ricerca di sperimentazione.
Toti, come nasce la tua passione per la ristorazione?
Ho vissuto in una famiglia di ristoratori, quindi sono cresciuto all’interno di questo mondo, che da bambino può spesso risultare scomodo. La ristorazione da bambini si subisce, perché i genitori sono costantemente impegnati e non sono mai a casa. Ma col passare degli anni mi sono reso conto che in qualche modo la ristorazione ce l’avevo nel sangue e ho deciso di continuare questa tradizione familiare, aprendo però un locale tutto mio.
La mia idea ha preso corpo frequentando i ristoranti da utente: avevo voglia di mettermi nei panni del cliente per scoprire di cosa ha bisogno, cosa richiede maggiormente e come accontentarlo.
Che tipo di ristorante è Cortile Pepe e quali sono i suoi obiettivi?
Cortile Pepe vuole essere un ristorante alla portata di tutti, che si interfaccia con una clientela attenta, che abbia una certa cultura di cibo e che abbia soprattutto voglia di acculturarsi e aggiornarsi sul cibo e la ristorazione. Tentiamo di dare spazio ad ogni esigenza in modo da soddisfare ogni cliente, anche il più difficile.
Ci consiglieresti uno dei tuoi piatti preferiti?
Sarebbe facile nominare uno dei must di Cortile Pepe, ma il mio piatto preferito in assoluto è fatto da due ingredienti semplici, che insieme si sposano alla perfezione. La pasta patate e cozze è quella che fa impazzire un po’ tutti, grandi e piccini, ma soprattutto me.
Qual è il messaggio che si vuole trasmettere ai potenziali clienti?
Cortile Pepe e tutto il suo staff vogliono trasmettere un messaggio preciso: a Cefalù da oggi esiste un ristorante che partendo dalla tradizione insegue l’innovazione e che soprattutto è adatto ad ogni tipo di cliente, dal più esigente al più tradizionalista.
Quali saranno le nuove tendenze di Cortile Pepe per il 2018?
L’obiettivo principale della nostra cucina è far digerire: offrire dei piatti eccellenti dal punto di vista del gusto, belli esteticamente ma anche apprezzati dal nostro apparato digerente. Le carni scelte sono allevate al pascolo e cerchiamo di distinguerci soprattutto nel tentativo di proporre al cliente ciò che noi stessi vorremmo mangiare.