MAGAZINE
Villa Zaffiro: ad un passo dal mare
La Sicilia settentrionale è conosciuta soprattutto per alcune delle sue spiagge, sia sabbiose che rocciose, come quella di Cefalù, forse la più famosa di tutta la regione.
Alcuni litorali, seppur meno noti, conservano la stessa bellezza delle spiagge più frequentate con il vantaggio di essere meno affollate, quindi sicuramente più apprezzabili soprattutto da chi si reca al mare con la propria famiglia. E’ proprio questo il caso di Pollina, situata a poco più di dieci chilometri da Cefalù.
La zona marittima di Finale di Pollina è una bellissima insenatura di spiagge rocciose, facilmente raggiungibili, dove passare delle ore tranquille in riva ad un mare cristallino e ricco di fauna da visitare muniti di maschera.
La spiaggia più suggestiva è quella di Torre Conca, situata sotto il promontorio di Capo Rais Gerbi. La sabbia e la ghiaia di colore scuro si depositano fino alla riva del mare, che riserva quasi subito una sorpresa a chi fa immersioni: il fondale diventa subito profondo, prestandosi bene così per le attività di snorkeling.
Altre spiagge frequentate, seppur più difficilmente raggiungibili per l’assenza di parcheggio, sono quelle di Santa Maria e Costa Turchina. Quest’ultima è indicata per chi ha bambini piccoli, poiché la scogliera naturale forma una protezione anche in caso di mare mosso.
Pollina è la cittadina ideale per chi vuole trascorrere le vacanze estive nelle zone balneari della Sicilia occidentale senza incappare nella confusione delle mete più note, che restano comunque immediatamente vicine.
Oltre alle spiagge, il paese di Pollina è un punto culturale che può stupire i turisti provenienti da tutto il mondo. Sono da visitare il Castello medievale, la Torre delle Stelle, dove è ubicato il Museo Maurolico, e le varie torri di controllo un tempo usate per proteggersi dalle invasioni dei Saraceni.
Il comune di Pollina è inoltre ubicato nella riserva del Parco delle Madonie, ed è quindi un punto d’appoggio ideale per gli avventurieri che vogliono esplorare le montagne siciliane.
Le possibilità di soggiorno sono tantissime, dai camping agli hotel con tutti i comfort. Chi preferisce la libertà di gestire i propri orari può contare sull’abitazione di Villa Zaffiro, una casa privata situata a ridosso della Costa Turchina.
Villa Zaffiro gode di un accesso esclusivo e diretto al mare, potendo quindi raggiungere la spiaggia anche a piedi. L’abitazione si trova nella zona più tranquilla della città, ed è quindi ideale sia per le famiglie con bambini che per i gruppi di amici.
La villa dispone di curati spazi esterni, di un parcheggio privato e di una splendida terrazza che si affaccia direttamente sul mare, molto amata per far colazione all’aria aperta. L’interno è tipicamente in stile siciliano, con maioliche blu che richiamano il colore del mare – da qui il nome della villa Zaffiro – e materiali di pregio ricercati.
Villa Zaffiro può ospitare al massimo cinque persone, e include una camera da letto matrimoniale, una camera doppia ed una camera singola. La casa include aria condizionata e WiFi gratuito. Il soggiorno luminoso e confortevole è collegato alla stupenda cucina realizzata con cura e ricercatezza dei particolari.